Umberto Murgia

Studio Oculistico Umberto Murgia  >  Umberto Murgia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Ginnasio Azuni di Sassari.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Sassari in data 13/07/92, con votazione di 110/110.
Ha conseguito l’abilitazione professionale presso l’Università di Sassari nel Novembre 1992.
Ha frequentato il 112° Corso A.U.C. del Corpo Sanitario dell’Esercito presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze dal 22/01/93 al 06/04/93.
Ha ricoperto l’incarico di Ufficiale Medico dell’Esercito dal 17/04/93 al 19/04/94.
Dal 20/08/93 al 22/02/94 ha partecipato in qualità di Ufficiale Medico dell’Esercito Italiano alla missione di pace dell’ONU “Restore Hope” in Somalia.
Dal 22/02 al 19/04/94 ha ricoperto l’incarico di Dirigente del Servizio Sanitario Militare presso il 33° Reggimento Carri di Ozzano Emilia (Bologna).
Ha conseguito la Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università di Sassari in data 05/11/97, riportando la votazione di 50/50 e lode.
Stage presso l’Istituto Oftalmologico Universitario Barraquer di Barcellona dal 04/03 al 23/05/98.
Tra il 1997 e il 1998 ha prestato la propria opera in qualità di Specialista ambulatoriale a tempo determinato nella branca di Oculistica presso le Aziende U.S.L. di Sassari, Olbia-Tempio e Oristano.
Stage di perfezionamento professionale presso la Clinica Oculistica di Sassari dal 30.11.98 al 30.11.99.
Ha organizzato e partecipato alla Campagna di Prevenzione del Glaucoma nelle provincie di Sassari e Nuoro dal 10 al 18/04/1999.
Dal settembre 2000 al Giugno 2003 ha lavorato come oftalmologo presso il Policlinico Sassarese.
Ha ricoperto l’incarico di medico di Continuità Assistenziale e di Guardia Turistica nelle ASL di Sassari e Olbia.
Dal 01/12/2003 al 31/12/2016 è stato medico titolare di Continuità Assistenziale nella sede di Ittiri ASL di Sassari.
Dal 01/09/2003 al 31/12/2007 ha fatto parte della Commissione Medica Provinciale per l’Invalidità Civile del Ministero del Tesoro sede di Sassari in qualità di Oculista.
Dal 07/04 al 21/04/2007 ha partecipato in qualità di medico oculista volontario all’attività ambulatoriale e chirurgica presso il “Comboni Centre” di Sogakofe in Ghana.
Dal 2000 al 2021 ha collaborato con il Centro Oculistico Sardo, dove è stato responsabile della sezione di Fluorangiografia ed Ecografia Oculare.
Dal novembre 2017 al 31/07/2019 è stato responsabile del Centro Sardo Glaucoma presso il poliambulatorio oculistico Studio Vista srl di Sassari e dove dal 01/12/2009 al 31/07/2019 ha ricoperto l’incarico di Direttore Sanitario.
Segretario dell’ Associazione Oftalmologica Sarda e socio AIMO.
Ha partecipato tra Corsi e Congressi a oltre cento eventi formativi nazionali e internazionali.
Nel 1997 ha partecipato in qualità di relatore al 77° Congresso della Società Oftalmologia Italiana.
Ha partecipato in qualità di organizzatore al Congresso “Glaucoma in pratica”, Ala Birdi (Oristano) 19/06/2004.
Ha organizzato ed è stato responsabile scientifico, relatore e moderatore del Corso: “Glaucoma. Dall’Anatomia alla pratica clinica”. Alghero, 20/04/2018.
Ha organizzato e diretto la campagna di prevenzione del Glaucoma “Combatti il nemico silenzioso della vista” svoltasi a Sassari nelle date del 30/11 e 01/12/2018.
Ha organizzato ed è stato responsabile scientifico, relatore e moderatore del Corso: “Glaucoma. La gestione del paziente”. Alghero, 29/04/2022.
Collabora attualmente con il quotidiano “La Nuova” di Sassari per il quale ha scritto diversi articoli riguardanti la salute degli occhi.
Ha pubblicato diversi lavori scientifici riguardanti Retina e Glaucoma.